giovedì 1 giugno 2017

In memoria di Maria Teresa Novara: Ad una morte, racconto di fantasia


AD UNA MORTE

Amor condusse noi ad una morte.
Dante, Divina Commedia, Inferno, V, 106

Maria Luisa aveva quattordici anni e frequentava la terza media, perché aveva perso un anno per motivi di salute. Era alta per la sua età, e abbastanza sviluppata, anche se la faccia era proprio da bambina, bianca e rossa sotto una frangetta troppo lunga, che sua mamma le diceva sempre di tirare indietro. Aveva gli occhi azzurri e le ciglia chiare, e le sarebbe piaciuto truccarsi, ma suo padre non voleva. "Guai se ti vedo con quella porcheria sulla faccia!" le diceva sempre, ma lei, la domenica pomeriggio, quando andava con le sue amiche a fare un giro in paese, si dava di nascosto un po' di rossetto rosa e trovava che le stava proprio bene. Poi, prima di tornare a casa, si leccava le labbra e se le strofinava col dorso della mano finché erano pulite.
Per andare a scuola doveva fare un paio di chilometri a piedi, perché la cascina in cui viveva con i suoi genitori e i tre fratelli era fuori dal paese, isolata, e nessuna corriera passava di lì. Per fortuna c'era la sua compagna di scuola, Carolina, che abitava a qualche centinaio di metri, e le due ragazze si trovavano per fare la strada insieme. D'inverno la mattina era ancora buio, faceva piacere avere compagnia. Carolina era piccola e magra e aveva paura di tutto, così Maria Luisa si sentiva grande e coraggiosa.

La strada che percorrevano finiva in una frazione di poche case, per cui il traffico era ridottissimo; ma qualche volta passava una macchina e se il guidatore conosceva le due ragazze, si fermava e dava loro un passaggio. Maria Luisa e Carolina accettavano volentieri. Tra questi abitanti dei paraggi c'era anche un certo Giacomo, che guidava un vecchio camioncino rosso e possedeva una cascina cadente, appartenuta ai suoi genitori contadini: lui però non abitava stabilmente in campagna, stava molto tempo a Torino e faceva delle comparse saltuarie, fermandosi a volte anche per lunghi periodi. Quando i genitori di Maria Luisa seppero che Giacomo le aveva dato dei passaggi, le proibirono di accettarne ancora: Giacomo non era ben visto, aveva fama di uomo rissoso,  sbruffone, e non si sapeva di che cosa vivesse, visto che aveva venduto le terre intorno alla cascina e sicuramente non aveva un lavoro fisso in città. Anche se non si sapeva niente di sicuro sul suo passato, era noto che i carabinieri lo tenevano d'occhio e ogni tanto erano andati a cercarlo in cascina o l'avevano convocato in caserma. 
Maria Luisa però lo trovava abbastanza simpatico, le diceva delle cose carine che la facevano ridere e aveva l'aria di interessarsi a lei, le faceva un sacco di domande, ignorando Carolina che era ancora una bambina e se ne stava seduta nel camioncino in silenzio, col muso. Maria Luisa apprezzava molto quando qualcuno la trattava da adulta, specialmente se era un uomo, e Giacomo era proprio un uomo, anzi quasi un vecchio per quel che lei poteva vedere: aveva almeno trentacinque o quarant'anni. Per cui quando i genitori l'avvisarono di non dargli confidenza, lei rispose di sì, e si fece una risata tra sé e sé: ma per chi mi prendete? Non sono mica una bambina che non sa quello che fa. Maria Luisa aveva un carattere allegro, le piaceva ridere. 

Di Giacomo che cosa si può dire? Che aveva trentaquattro anni, aveva fatto il servizio militare negli alpini, era un balordo, faceva il ricettatore e talvolta aveva preso parte a furti e piccole rapine, ma senza mai pensare in grande. Era stato arrestato, processato e condannato a qualche mese di carcere; non aveva una casa in città, viveva in pensione, e passava lunghi periodi di solitudine nella vecchia cascina dei suoi genitori, morti da molto tempo. Gli piacevano le donne, particolarmente quelle molto giovani, ma non aveva rapporti facili con loro, era troppo introverso, quasi timido. Aveva un fratello che viveva ad Alba, ma non si vedevano mai ed erano in lite per la cascina, che apparteneva a entrambi.
Maria Luisa gli piaceva. Se la ricordava bambina, quando la incontrava sulla strada con la madre o i fratelli o nei negozi del  paese. Ora era cresciuta e rideva volentieri, sapeva accettare un complimento e aveva l'aria di chi ha voglia di divertirsi. Fu molto deluso quando per due o tre volte di fila lei rifiutò di salire sul suo camioncino, e attribuì il fatto alla presenza dell'amica, una bambina pallidina e poco attraente. Si accorse di pensarci spesso; cercava di trovarsi sulla strada alle ore in cui sapeva che lei andava o tornava da scuola. Incominciò ad accarezzare l'idea di portarla nella sua cascina, se lei avesse di nuovo accettato di salire sul camioncino. E dopo un po', Maria Luisa e Carolina ricominciarono ad accettare le sue offerte di un passaggio, senza più raccontarlo ai genitori. Però c'era sempre Carolina di mezzo, e Giacomo non aveva nessuna intenzione di portarsi anche lei in cascina. 
Infine, una volta, poco prima delle vacanze di Natale, incontrò Maria Luisa che tornava sola da scuola, perché Carolina aveva l'influenza. Pioveva, e la ragazza salì senza esitare sul camioncino rosso. La strada era deserta, come i frutteti e le vigne che la fiancheggiavano. Maria Luisa non voleva assolutamente accettare l'invito di Giacomo ad andare a vedere la sua cascina: prima di tutto l'aveva vista un sacco di volte passandoci davanti, poi l'aspettavano per pranzo e sua madre si sarebbe arrabbiata moltissimo non vedendola arrivare, per non parlare poi se avesse saputo con chi era. Rifiutò decisamente, senza più ridere per i complimenti che lui le rivolgeva; quando vide che lui aveva superato la sua casa senza fermarsi, si mise a piangere, cercando di aprire la portiera per buttarsi giù. Lui fu costretto a trattenerla con il braccio libero dal volante, e le mollò un ceffone. Lei pianse più forte, ma smise di agitarsi. 

La casa di Giacomo era vicina. Arrivarono in fretta, lui svoltò nel viottolo in salita che portava allo spiazzo davanti alla cucina e fermò il motore. Immediatamente Maria Luisa sgusciò fuori dal camioncino e cominciò a correre giù verso la strada. Ma Giacomo era assai più veloce: la riacchiappò ridendo, perché il gioco lo divertiva abbastanza, e per sicurezza le mollò un altro ceffone. Lei lo morse in un braccio. Giacomo le dette ancora uno schiaffo e, tenendole entrambi i polsi con una mano, la spinse e la strattonò fino in cucina. Lei si divincolava e cercava di tirargli dei calci, ma lui la teneva a distanza di sicurezza e rideva dei suoi tentativi goffi e deboli: era chiaro che non sarebbe mai riuscita a liberarsi. Però non poteva tenerla così per sempre, per cui la chiuse a chiave in una piccola legnaia che c'era nel cortile, poi pensò al da farsi. 
La ragazza faceva un sacco di rumore, gridando e piangendo e tirando calci alla porta, e lui aveva paura che la serratura non tenesse. Si ricordò allora che nella rimessa vicino alla stalla ora vuota c'era una specie di cisterna sotterranea, delle dimensioni di una piccola stanza e coperta da uno sportello di legno pesantissimo, che si chiudeva con una sbarra di ferro. Andò ad aprire lo sportello e un odore terribile di chiuso, di muffa, di mosto e di immondizia lo investì. Lasciò lo sportello aperto per un po', mentre correva in casa a prendere una vecchia branda di ferro e una sedia e le calava giù nel buio. Poi prese delle candele, dei fiammiferi, una bottiglia d'acqua e un secchio e con una scala a pioli che stava in un angolo della rimessa, portò tutto giù e lo sistemò sulla sedia. Infine, dopo un attimo di ripensamento, portò ancora un po' di pane, del formaggio, dei biscotti, una coperta, e andò a liberare la ragazza dalla legnaia. 
Lei non piangeva più ma cercò di nuovo di scappare; siccome non si divertiva più, Giacomo la colpì in testa con un pezzo di legno e la trasportò inanimata fino alla rimessa, la calò nella cisterna, ritirò la scala e se ne andò all'osteria, in paese, per calmarsi e decidere che cosa fare. 
Intanto, a casa di Maria Luisa, c'era solo sua madre, che cominciava a preoccuparsi. Non era insolito che la ragazza tornasse tardi per il pranzo, ma se si fermava da un'amica telefonava sempre, e in una giornata di pioggia era difficile che fosse rimasta a chiacchierare per strada. Telefonò a casa di Carolina, dove le dissero che la ragazzina era malata e non era andata a scuola. Telefonò al marito, che alternava l'attività di contadino con quella di falegname nel laboratorio di un amico in paese; lui andò a informarsi a scuola e da qualche compagno della figlia, ma nessuno l'aveva più vista da quando le lezioni erano finite e lei si era avviata come sempre verso casa. Nel pomeriggio furono avvertiti i carabinieri e squadre di volontari si misero a battere  la campagna.

Mentre, nei giorni seguenti, le ricerche continuavano, Giacomo se ne stava a casa. La sera del rapimento, all'osteria era giunta notizia della sparizione di Maria Luisa. Lui aveva partecipato alla discussione e alle ipotesi, ma non alle ricerche; anzi, era tornato a casa con un piacevole senso di aspettativa. Parcheggiò il camioncino e, portando un pacco di frutta che aveva comprato in paese, sollevò lo sportello della stanza sotterranea. 
Non si sentiva nessun rumore provenire dall'oscurità in fondo, ma una debole fiammella brillava in un angolo: Maria Luisa lo guardò con occhi resi enormi dal buio e dalle lacrime. Non aveva mangiato, stava rannicchiata sulla branda, avvolta nella coperta. La puzza era tremenda e faceva freddo. Lui le si avvicinò e le porse la frutta, ma lei non fece nemmeno un gesto, non disse nulla. Quasi mai, anche nei mesi seguenti, i due si scambiarono una parola: Giacomo non aveva più cose carine da dire e Maria Luisa comunque non avrebbe più riso. Durante la notte lui rimase nella cisterna: lei non oppose resistenza, solo pianse tutto il tempo, fino a quando si addormentò con il viso nascosto dalle braccia. 
Quando Giacomo riemerse, coprì con cura lo sportello con fascine e vecchi attrezzi che si trovavano abbandonati nella rimessa; poi andò  in paese a sentire notizie delle ricerche. 
I carabinieri avevano parlato anche con Carolina, così ben presto si recarono nella cascina di Giacomo per interrogarlo e fare un sopralluogo: non trovarono niente di sospetto, lui fu portato in caserma per essere interrogato più a fondo, ma dopo una notte in cella furono costretti a lasciarlo andare e lui potè tornare dalla sua prigioniera, che per tutto il tempo aveva continuato a giacere sulla branda senza toccare cibo. Però quel giorno Maria Luisa si decise ad assaggiare un po' della minestra che lui le aveva portato; da quel momento in poi, mangiò regolarmente, anche se molto poco. Non cercava più di fare resistenza, non gridava e non scalciava, subiva tutto quello che Giacomo le imponeva: solo, piangeva in continuazione. Poi smise anche di piangere.

Lui cominciò ad andare a Torino di tanto in tanto, per comprare delle cose che non osava comprare in paese: vestiti, assorbenti, giornalini, una lampada a pile potente abbastanza per leggere, cibi ricercati e poi anche smalti, rossetti, profumi perché Maria Luisa  potesse farsi bella e passare piacevolmente le lunghe ore in cui restava sola. Dopo un po' lei cominciò a usare tutto quello che lui le portava, a sorridergli quando sollevava lo sportello e calava la scala a pioli; era sempre pallida e silenziosa, ma col rossetto e un po' di cipria il suo aspetto migliorò, e aspettava con ansia i giornali e gli altri piccoli regali.
Intanto le ricerche continuavano, ma i genitori di Maria Luisa stavano perdendo le speranze. Se ne sentono tante di ragazzine che improvvisamente decidono di abbandonare casa e famiglia e chissà dove e con chi finiscono! Lanciarono appelli alla radio e alla televisione, fecero pubblicare inserzioni sui giornali, ma tutto fu inutile. Anche i carabinieri avevano abbandonato le ricerche, pur continuando a controllare le segnalazioni di ragazzine scappate di casa e ripescate in ogni parte d'Italia. Ma quasi tutti, tranne forse sua madre, erano ormai sicuri che Maria Luisa fosse morta. Carolina aveva ripreso ad andare a scuola e ad accettare passaggi dai vicini che incontrava sulla strada. 

Giacomo era quasi felice per la prima volta in vita sua. Una donna più docile di Maria Luisa era impossibile da trovare. Anche se non rispondeva affatto alle sue effusioni, tuttavia non poteva sottrarsi, e non piangeva più: anzi, qualche volta sorrideva, quando lui le portava un Topolino nuovo o qualcosa di buono da mangiare. Lui svuotava il secchio e puliva la cisterna, lasciava lo sportello aperto qualche minuto per cambiare aria, ma non la faceva mai uscire: una delle poche volte che lei gli rivolse la parola, fu per chiedergli di farla uscire per un po', ma lui non le rispose nemmeno. Lei non aveva più le guance rosse se non quando se le truccava; non aveva nemmeno più la frangetta sugli occhi, perché le era cresciuta tanto da confondersi con il resto dei capelli.
Alla fine della primavera Giacomo scoprì che non aveva più soldi, e si vide costretto a cercare di procurarsene. Telefonò al fratello per chiedergli un prestito; ma quello per tutta risposta gli disse che l'aspettava di lì a qualche giorno dal suo avvocato, per risolvere la questione della cascina indivisa. 
Fallito questo e altri tentativi di trovare denaro a prestito, fu costretto a riprendere i contatti con alcuni dei suoi amici di Torino, che negli ultimi mesi aveva trascurato per via di Maria Luisa. Con uno di questi, Maurilio, pregiudicato, organizzò una rapina che si prospettava semplicissima, in una piccola gioielleria sotto i portici di Piazza Vittorio, priva di sistemi d'allarme, il cui proprietario era un vecchio. Era un colpo modesto, ma sicuro: del resto Giacomo non aveva tempo da sprecare in lunghi preparativi. Fecero insieme un sopralluogo nei dintorni del negozio, si misero d'accordo per ritrovarsi un paio di giorni dopo, e ognuno tornò a casa sua. 

La mattina della rapina, quando Giacomo si alzò, Maria Luisa dormiva ancora, e lui mentre faceva i preparativi per la giornata lasciò lo sportello aperto per cambiare un po' l'aria. Portò giù del cibo e dell'acqua, e partì tranquillo: la ragazza aveva abbastanza giornalini e riviste per tenersi occupata nel tempo che avrebbe dovuto passare da sola, e le pile della lampada erano nuove. Non le disse dove andava, naturalmente, anzi, non la salutò neppure, la lasciò dormire, era abituata alle sue assenze; e poi, sarebbe tornato di lì a poche ore. Pensò ai regali che avrebbe potuto portarle, forse anche qualche gioiello, tanto nessuno l'avrebbe visto addosso alla ragazza e non c'era pericolo che se ne potesse riconoscere la provenienza; e vestiti da estate, perché ormai cominciava a fare caldo persino nella stanza sotterranea.
Era giugno avanzato, Torino aveva un'aria estiva. Nei viali gli ippocastani erano ormai sfioriti e le foglie nuove davano un'ombra allegra e trasparente, ma Giacomo non aveva testa per le bellezze della città nella sua stagione migliore. Non riusciva più a pensare ad altro che a Maria Luisa, ormai da mesi. Anche all'organizzazione della rapina aveva pensato soprattutto Maurilio, in modo piuttosto approssimativo. 
All'inizio tutto andò come stabilito. Giacomo parcheggiò il camioncino in una strada appartata di periferia, dove poco dopo passò a prenderlo Maurilio a bordo di una macchina rubata, e insieme attraversarono la città percorsa dal traffico mattutino in direzione di Piazza Vittorio. Giacomo scese, Maurilio rimase al volante della macchina parcheggiata di fronte al loro obiettivo. Il negozio era vuoto, e nel bar attiguo c'era solo un cliente oltre al barista dietro al banco.
La porta della gioielleria non aveva sistemi di apertura dall'interno, ma era semplicemente accostata; quando Giacomo entrò, un campanello si mise a trillare. Dal retro uscì un vecchio con un pullover blu che lo salutò e  tirò fuori gli orologi che lui gli aveva indicato. Si volse un attimo per prendere una sigaretta e mentre l'accendeva Giacomo estrasse la pistola ordinando di mettere orologi e gioielli nella borsa che gli porgeva. L'uomo  ubbidì senza parlare e attese che il rapinatore fosse uscito per cominciare a urlare; lo seguì fuori, in tempo per vedere una macchina che partiva a tutta velocità. 

Da quel momento in poi tutto cominciò ad andare male. Il programma era quello di attraversare il ponte della Gran Madre, svoltare in Corso Moncalieri, uscire dal centro il più velocemente possibile, poi abbandonare la macchina e ricuperare il camioncino di Giacomo. Ma l'imprevisto si presentò subito sotto forma di un grosso camion da traslochi che bloccava la corsia facendo una faticosa manovra per entrare in un cortile, mentre da qualche strada laterale si sentì ululare una sirena della polizia. Maurilio, preso dal panico, abbandonò il volante e scese allontanandosi di corsa sotto i portici in direzione del Po. Giacomo lo seguì con la borsa dei gioielli senza sapere bene che intenzioni avesse, ma capì quando lo vide attraversare Corso Cairoli e imboccare correndo la discesa verso i Murazzi. Una gazzella a sirene spiegate li seguiva ormai da vicino. Quando vide l'amico buttarsi nel fiume con l'evidente intenzione di attraversarlo a nuoto, Giacomo non esitò a seguirlo, anche se il livello dell'acqua era alto e la corrente veloce. 
Maurilio era un buon nuotatore, aveva le mani libere e riuscì a raggiungere la sponda opposta, risalirla nascondendosi tra i cespugli e dileguarsi nel traffico di Corso Moncalieri, mentre Giacomo nuotava male, aveva la borsa che lo intralciava, e non ce la fece. La corrente lo travolse quasi subito. Il suo corpo fu ripescato poco tempo dopo qualche centinaio di metri più a valle; non aveva documenti e non fu riconosciuto. I giornali cittadini pubblicarono un paio di articoli sul fatto, con titoli come "Balordo annega nel Po dopo una rapina" o "Rapinatore sconosciuto annega nel Po". Il cadavere rimase all'obitorio in attesa di avere un nome.

Qualche giorno dopo, il fratello di Giacomo, dopo averlo atteso invano nello studio dell'avvocato, andò a cercarlo a casa; ma non vedendo nemmeno il furgoncino, pensò che fosse sparito per un po' proprio per evitare quell'incontro, come aveva fatto altre volte, e non giudicò opportuno denunciarne la scomparsa. Solo quando Maurilio, riconosciuto in una foto segnaletica dal barista di Piazza Vittorio, che l'aveva notato nella macchina ferma con il motore acceso, fu arrestato, il rapinatore morto fu identificato e la polizia andò a fare un sopralluogo nella sua cascina. 
Furono ispezionate le stanze e il cortile. Un poliziotto, che si era spinto per zelo fin nella rimessa, notò che un tratto del pavimento era pulito e vi si trovava uno sportello, con una grossa sbarra di ferro infilata in due anelli. Lo sportello fu sollevato portando alla luce una stanza sotterranea, o meglio una cisterna, da cui uscì una zaffata di cattivo odore. Una scala a pioli che stava lì accanto fu calata nel buio, e il poliziotto che vi discese si ritrovò in un angusto vano arredato con una sedia e una branda, sulla quale giaceva una ragazza vestita con una maglietta e un paio di pantaloni, le palpebre innaturalmente azzurre, le guance rosee, le labbra rosse. Malgrado tutti i suoi colori la ragazza era morta da qualche giorno, sicuramente per asfissia. Aveva gli occhi chiusi, e un "Topolino" appoggiato sullo stomaco.

Maria Teresa Novara, 1955 - 1968
















Nessun commento: